Il terremoto delle donne
<< torna all'elenco dei post
Voci e visioni dall'Aquila
Il terremoto delle donne è un viaggio nelle zone rosse dell'Aquila, la città distrutta dal terremoto del 6 aprile 2009. Le donne aquilane hanno avuto un ruolo preponderante nella scena della sopravvivenza e del ripristino della quotidianità. Quasi tre anni dopo il sisma, sulle linee di confine della città e dei piccoli centri storici ancora invasi da macerie, si levano forti le voci delle donne che non vogliono abbandonare il loro territorio e mettono in scena corpi, visioni, sogni e riflessioni che mirano ad una ricostruzione fisica e soprattutto mentale, quasi un miraggio per chi vive tra le scosse il caos e la follia del presente.
Il terremoto delle donne è una performance di cose da guardare su uno schermo cinematografico abitato da ombre, voci e corpi di due attrici aquilane.
Nasce dall'incontro di un'esperienza cinematografica, il film Ju tarramutu diretto da Paolo Pisanelli e prodotto nel 2010 da Big Sur, OfficinaVisioni, PMI, con un'esperienza teatrale e musicale, lo spettacolo "Lettere dall'Aquila" prodotto nel 2009 da Animammersa.
Anteprima nazionale Teatro Petruzzelli _ Bari, 29 settembre 2011
nell'ambito di
FRONTIERE - La prima volta
rassegna multidisciplinare di arti e saperi
Postato da , lun 18 feb alle 20:42
|